Tradizionale Fiera di Sant'Antonio a Chiavari
In generale a metà gennaio (quest'anno sab 17 e dom 18) torna la tradizionale fiera di Sant'Antonio a Chiavari che viene animata da banchetti di merce varia nelle strade del centro fino al lungo Entella dove trovano posto banchi di bestiame, piante e attrezzi agricoli.
Mostra Mercato dell'Antiquariato
La seconda domenica del mese ed il sabato che la precede nelle vie del centro storico di Chiavari si svolge la Mostra Mercato degli oggetti e curiosità di antiquariato e modernariato.
La manifestazione nasce nel 1984 e vanta la presenza di alcuni espositori stranieri provenienti da Francia e Germania.
Antiquari, rigattieri o semplici robivecchi animano le vie del centro storico per due giorni interi durante tutto l’arco dell’anno e, grazie alla presenza dei caratteristici portici, è possibile godersi l'esposizione anche nelle giornate di maltempo.
Severa regola degli organizzatori del Mercatino è che la merce in vendita dovrà essere effettivamente di antiquariato e comunque prodotta non meno di trent'anni or sono.
L'orario di apertura, con la pioggia e con il sole, e' dalle 8,30 alle 20, sino alle 23 in estate.
Mercatino dei sapori
L'ultimo week-end di ogni mese in Via Rivarola a Chiavari mostra mercato dei mille prodotti tipici delle regioni d'Italia.
Mercatino settimanale del venerdi'
Ogni Venerdi mattina in Via Rivarola e Via Delpino a Chiavari. Solo da giugno a settembre il primo venerdì del mese tutto il giorno.
Mercato settimanale dove si possono trovare merci varie e specialità alimentari e non: abbigliamento, frutta e verdura, fiori e prodotti tipici.
Mercato di frutta e verdura a Chiavari
Ogni mattina, dalle prime luci dell’alba sino alle 13, in piazza Mazzini, alle spalle del Municipio, si svolge un vero e proprio rito: la visita al mercato di frutta e verdura. La clientela è variegata, massaie e pensionati, professionisti e turisti che in bermuda e maglietta visitano il Centro storico. Un appuntamento non solo per acquistare ma un pretesto per incontrarsi e restare aggiornati sugli ultimi pettegolezzi come nella migliore tradizione di ogni provincia.